Ringiovanimento Facciale Naturale con la Tecnica Multi-Layer

Ott 30, 2025

Introduzione: Il Mito della Gravità e la Chiave della Naturalezza

Nel campo della medicina estetica, si è a lungo creduto che l’invecchiamento fosse semplicemente una “discesa” dei tessuti dovuta alla forza di gravità. Ma questa è solo una parte della verità. L’approccio moderno, come quello che applichiamo in AES CLINIC Padova, si basa sulla Teoria Combinata: il viso invecchia a causa della gravità e della perdita volumetrica strutturale.

La vera bellezza risiede nella naturalezza. Proprio come un frutto maturo che mostra una qualità della superficie impeccabile, un viso giovanile richiede non solo una bella pelle, ma una struttura di sostegno perfetta. Per questo, è necessario un intervento che proceda dal profondo alla superficie.

 

La Mappa dell’Invecchiamento: I Sette Strati del Viso

L’invecchiamento non colpisce solo le rughe: coinvolge ogni singolo strato di tessuto, dall’osso alla pelle. Per un ringiovanimento efficace, dobbiamo trattare tutti questi livelli, un principio fondamentale della nostra Tecnica Multi-Layer (MLT).

 

Fase 1: Restaurazione Strutturale Profonda (La Base Portante)
Il cedimento del viso non è casuale; è una conseguenza dei cambiamenti nella nostra “cornice” interna.

1. Il Crollo Silenzioso dell’Osso: La struttura ossea è il supporto più profondo, e con l’età, subisce mutamenti significativi. In particolare, la mascella superiore è soggetta al maggior riassorbimento osseo nella zona anteriore. Questo, unito alla rotazione posteriore della piattaforma ossea, crea angoli più acuti e contribuisce all’aspetto “cadente”. La strategia: Utilizziamo prodotti strutturali ad alta densità per ripristinare il supporto profondo e fornire ancoraggio ai tessuti sovrastanti.

2. La Perdita Volumetrica Critica: Anche i compartimenti grassi profondi tendono a ridursi drasticamente. Aree cruciali come il mid-face e le tempie sono particolarmente colpite. Nelle tempie, ad esempio, si può perdere una media di circa 46.000 unità di volume tissutale. Intervenire in queste zone significa invertire la perdita volumetrica e eliminare le ombre che rivelano l’età.


Fase 2: Il Contouring e la Dinamicità (Ridefinire i Volumi)
Dopo aver stabilizzato la base, ci concentriamo sui volumi intermedi e superficiali, essenziali per la definizione del contorno.

  • Zigomi Meno Definiti e Mandibola Meno Tesa: Se i tuoi zigomi sembrano meno definiti e la mandibola è meno tesa, è perché i tessuti molli si ridistribuiscono e cedono. Mentre il cruciale grasso mediale profondo si riduce (supporto zigomatico), il grasso superficiale può in alcune aree addirittura ingrandirsi (ipertrofia selettiva). La MLT lavora per riposizionare i volumi e delineare i contorni facciali.
  • Il Dettaglio che Fa la Differenza: Labbra Naturali e Dinamiche: L’area periorale è una delle zone più mobili del viso. Contrariamente alla credenza popolare, il volume totale delle labbra non diminuisce significativamente con l’età, ma si ridistribuisce da orizzontale a verticale. Per evitare l’aspetto rigido e innaturale, utilizziamo prodotti con acidi ialuronici dinamici resilienti.

 

La Soluzione Dinamica: Acido Ialuronico Resilienti

Se un filler non si muove con le tue espressioni, apparirà rigido. La Tecnologia RHA rappresenta un’innovazione cruciale in questo senso. Il segreto risiede nella “tecnologia di rete preservata”. I prodotti RHA sono realizzati con un processo “a freddo” che mantiene l’integrità delle catene molecolari di acido ialuronico. Questo garantisce che il prodotto sia il più vicino possibile all’acido ialuronico naturale, permettendo di integrarsi perfettamente con i tessuti e seguire i movimenti motori molto delicati e fonetici (soprattutto nella zona periorale e degli occhi). Scegliere RHA significa scegliere la naturalezza e la resilienza.

 

Fase 3: La Qualità Superficiale (La Pelle)
L’ultimo strato, ma il più visibile, è la pelle. La qualità della pelle (texture, luminosità ed elasticità) è un fattore cruciale che determina in gran parte se un viso appare giovanile e sano.

Molti pazienti non vogliono solo volume: il 78% desidera migliorare la qualità della propria pelle. Questo è particolarmente vero per le donne che attraversano la menopausa (tra i 44 e i 60 anni), un periodo che segna un’accelerazione drammatica del deterioramento dei tessuti molli. L’MLT conclude con trattamenti mirati che ripristinano l’idratazione, la texture e la luminosità della pelle.

 

Perché Scegliere l’Approccio Multistrato di AES CLINIC Padova

In AES CLINIC, crediamo che la naturalezza sia la chiave dell’eccellenza estetica. Affrontare l’invecchiamento in modo olistico, agendo in modo sequenziale dall’osso alla pelle, è l’unico modo per ottenere risultati che non solo sembrino naturali immediatamente, ma che resistano alla prova del tempo e mantengano l’armonia del viso.

Non cerchiamo di riempire, ma di ricostruire.